CORSO DEGUSTATORI – Novembre 2019
Giovedì 7 Novembre 2019 ore 20:30…
Prima serata del “Corso Degustatori“. Siamo ospiti presso il Centro Sociale “Gioacchino Benini” (accanto alla Chiesa) in Via E.De Amicis a Quaderni di Villafranca (VR).
Programma Corso 2019. Clicca qui…
07.11.2019
La prima serata del “Corso Degustazione Vini” è dedicata a:
Dal Friuli al Veneto ed alla Toscana, esplodono, s’intrecciano, maturano delizie per i nostri sensi”
Grande serata d’inaugurazione con i VINI FRIULANI, TOSCANI E VENETI del Gruppo “BERTANI DOMAINS”.
Relatori:
Dott. Andrea Lonardi, Enologo ed Amministratore Delegato del Gruppo Bertani Domains.
Dott. Enzo Corazzina
14.11.2019
La seconda serata del “Corso Degustazione Vini” è dedicata a:
“Dalle magiche colline del Collio “M’illumino d’immenso…””
IL COLLIO FRIULANO ed i suoi pregiati vini
Relatori:
Dott. Roberto Lavina, Enologo dell’Azienda Cà Ronesca di Dolegna del Collio (GO)
Dott. Enzo Corazzina, Coordinatore Tecnico Culturale
21.11.2019
La terza serata del “Corso Degustazione Vini” è dedicata a:
…con Carducci la Maremma declamiamo…
“PACE DICONO AL CUOR LE TUE COLLINE
CON LE NEBBIE SFUMANTI E IL VERDE PIANO
RIDENTE NE LA PIOGGIA MATTUTINA”
VINI DELLA MAREMMA, da Pitigliano a Scansano e dintorni
Relatori:
Dott. Stefano Tommasi, Responsabile Commerciale della Tommasi Family Estates
Dott. Enzo Corazzina, Coordinatore Tecnico Culturale
28.11.2019
La quarta serata del “Corso Degustazione Vini” è dedicata a:
GODIAMOCI INSIEME UNA SERATA ALL’INSEGNA DEI CHIARETTI, PERCHE’ E’ SEMPRE BELLO VEDERE IL MONDO COLOR DI ROSA
VINI ROSATI (O CHIARETTI): moda o tradizione consolidata?
Lo capiremo degustando CHIARETTI DEL GARDA, ROSATI DEL SALENTO PUGLIESE E ROSÉ DELLA PROVENZA FRANCESE. Lo capiremo degustando CHIARETTI DEL GARDA, ROSATI DEL SALENTO PUGLIESE E ROSÉ DELLA PROVENZA FRANCESE.
Relatori:
Dott. Mattia Vezzo, , Enologo dell’Azienda Agricola COSTARIPA di Moniga del Garda (BS)
Dott. Enzo Corazzina, Coordinatore Tecnico Culturale
05.12.2019
La quinta serata del “Corso Degustazione Vini” è dedicata a:
“VINI DI UNA TERRA CHE UNISCE UNA PICCOLA VALLE DEI LESSINI ALLA GRANDE VALLE DELL’ALPONE”
I VINI DI GAMBELLARA, l’espressione del vitigno GARGANEGA nel Vicentino: in un piccolo territorio una gamma di bianchi di inaspettato valore.
Relatori:
Dott. Giovanni Ponchia, Enologo e Direttore del Consorzio Tutela Vini Gambellara (VI)
Dott. Enzo Corazzina, Coordinatore Tecnico Culturale
12.12.2019
La sesta serata del “Corso Degustazione Vini” è dedicata al nostro vino per eccellenza:
“SORSEGGIANDO UN CALICE DI BUON AMARONE <ME SENTO UN SIOR>”
Serata d’onore: è l’ora dell’ AMARONE
Relatori:
Dott. Sandro Boscaini, Presidente della Masi Agricola e di FEDERVINI
Dott. Enzo Corazzina, Coordinatore Tecnico Culturale