CORSO DEGUSTATORI – Novembre 2022 
Siamo ospiti presso il Centro Sociale “Gioacchino Benini” (accanto alla Chiesa) in Via E.De Amicis a Quaderni di Villafranca (VR).
CANTINE di SOAVE (VR)
Giovedi 10 Novembre 2022
Il Presidente Cantine di Soave dott. Roberto Soriolo
Il primo incontro organizzato dal nostro Gruppo vede come protagonista la “CANTINA DI SOAVE”. E’ la più grande realtà produttiva veronese, con 5 stabilimenti enologici e con pregiati vini esportati in tutto il mondo. Sono presenti alla serata il Presidente della cantina dott. Roberto Soriolo, il dott. Paolo D’Agostin Direttore di produzione e l’enologo Elia Pellizzon.
Moderatore della serata il dott. Enzo Corazzina, nostro coordinatore tecnico culturale.
I vini in degustazione:
– EQUIPE 5 – Millesimato Vino Spumante Brut – Metodo Classico 2018 – sboccatura 2022 – 12%
– COLLINERI LESSINI DURELLO – Metodo Classico Riserva Brut – Cantina Montecchìa di Crosara – 12,5%
– ROCCA SVEVA CASTELCERINO – Soave Classico doc 2021 – 13%
– ROCCA SVEVA VALPOLICELLA RIPASSO Doc Superiore 2017 – 14%
– ROCCA SVEVA AMARONE DELLA VALPOLICELLA Docg Riserva 2016 – 15%
– ROCCA SVEVA RECIOTO DI SOAVE Docg Classico 2019 – 12,5%
Sito web ufficiale: https://www.cantinasoave.it/
GALLERIA
CANTINE di VERONA (VR)
Giovedi 17 Novembre 2022

Il Presidente Cordioli Diomira e Tosoni Roberto
Il secondo incontro organizzato dal nostro Gruppo vede come protagonista le “CANTINE DI VERONA”. Importante struttura produttiva e di mercato frutto della fusione di tre aziende vitivinicole di rilievo: Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici. Sono presenti alla serata il Presidente della cantina dott. Luigi Turco, il direttore dott. Luca Degani, il sommelier Gianluca Campolavoratore e la responsabile Marketing dott.ssa Maria Vittoria.
Moderatore della serata il dott. Enzo Corazzina, nostro coordinatore tecnico culturale.
I vini in degustazione:
– ROSE’ SPUMANTE BRUT GARDA Doc della CANTINA COLLI MORENICI MANTOVANI – 12%
– VAL DEI MOLINI CUSTOZA Doc 2021 della CANTINA DI CUSTOZA – 12,5%
– CUSTODIA CUSTOZA Doc Superiore 2021 della CANTINA DI CUSTOZA – 13,5%
– VALPOLICELLA RIPASSO Doc Superiore 2017 TORRE DEL FALASCO della CANTINA VALPANTENA – 14%
– VALPOLICELLA Doc Superiore 2015 BROLO DEI GIUSTI – 14,5%
– AMARONE DELLA VALPOLICELLA Docg TORRE DEL FALASCO 2018 della CANTINA VALPANTENA – 15,5%
– PASSITO GARDA Doc 2020 BROLO DEI GIUSTI
– Per festeggiare il compleanno della nostra Presidente Diomira offerto dal Sig. Tosoni Roberto, meglio conosciuto come “TUBO” abbiamo degustato un: AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO Doc di BERZACOLA SERGIO del 1995. Si è unito ai festeggiamenti anche il dott. Sandro Boscaini, Presidente della Masi Agricola.
Sito web ufficiale: https://cantinediverona.it/
GALLERIA
CANTINA MASI AGRICOLA (VR)
Giovedi 24 Novembre 2022
Il terzo incontro organizzato dal nostro Gruppo vede come protagonista la “CANTINA MASI AGRICOLA” la cui sede storica si trova nel cuore della Valpolicella Classica. Quest’anno festeggia i 250 anni dalla prima vendemmia della famiglia Boscaini 1772 – 2022.
Azienda di riferimento nell’arte della produzione di AMARONE a livello mondiale. E’ presente il dott. Andrea Dal Cin, Responsabile Enologico dell’azienda.
Moderatore della serata il dott. Enzo Corazzina, nostro coordinatore tecnico culturale.
I vini in degustazione:
MASI MOXXE’ ROSE’ – Pinot Grigio Ramato Brut Vino Spumante
Metodo Charmat – Vendemmia 2021 – 12%
VIGN’ASMARA Chardonnay – Vigneti delle Dolomiti IGT – Cantina
Conti Bossi Fedrigotti – anno 2020 – 13%
MASI CAMPOFIORIN – Rosso Verona IGT – Vendemmia 2019 –
13%
MASI PASSO DOBLE TUPUNGATO – Malbec e Corvina – Vino
Rosso Argentino – anno 2020 – 14%
MASI COSTASERA – Amarone della Valpolicella – Classico DOCG
– Vendemmia 2017 – 15%
CASAL DEI RONCHI – Recioto della Valpolicella – Classico DOCG –
Cantina Serego Alighieri – 2016 – 14%
Sito web ufficiale: https://masi.it/
GALLERIA




























































